Delle Case de' Contadini. Trattato di Ferdinando Morozzi Nobile Colligiano.
In Firenze L'Anno 1770, Nella Stamp. di S.A.R. Gaet. Cambiagi.
In-8° (mm 214x145). Pagine VI, 87, [1], con 3 tavole calcografiche fuori testo, ripiegate e rilegate in fine, incise da J. Verkruys e da G. Canocchi su disegni dello stesso Morozzi. Esemplare in barbe, con fioriture sparse, una gora marginale a gran parte del volume e parzialmente incollato il margine interno delle pagg. 6-7. Legatura in carta decorata muta coeva, con sovraccoperta con titoli manoscritti al dorso. Buon esemplare. Ex Libris applicato al contropiatto anteriore.
Prima edizione di questo trattato architettonico, che si occupa espressamente di architettura rurale e che per decenni rimase il testo base sull'argomento. L'opera, infatti, fornisce indicazioni per la costruzione di fattorie nelle diverse tipologie di territorio, per l'escavazione di pozzi e cisterne, per l'individuazione dell'acqua e sui metodi per determinarne la qualità; inoltre, sono indicate le maniere per costruire stalle, ovili, piccionaie e cantine, in particolare quelle adatte ad ospitare la produzione e la conservazione del vino. Cicognara 944.