Delle Eccellenze e Grandezze della Nazione Fiorentina. Dissertazione Storico-Filosofica. La quale si premette ad una descrizione alfabetica dei nomi e Famiglie Nobilissime di Firenze...dall'anno 1340 all'anno 1400....Dedotta fedelmente dai Registri d'Entrata e d'Uscita esistenti in Camera Fiscale.
In Firenze. Nella Stamperia Vanni, e Tofani,1780
In-8° (mm 207x135). Pagine [2], CVII, [1], 126 [i.e. 116] per errata numerazione ma testo completo, con fuori testo, 1 Blasone della Famiglia Cerchi inciso in inchiostro blu, 1 Carta di Dedica calcografica e 16 tavole incise in rame a piena pagina tirate in rosso, verde, blu e marrone raffiguranti Stemmi, Gonfaloni e Carri militari e Sacri. Rare fioriture e uno strappetto marginale alla Tavola incisa segnata "IX "senza perdite, ma nel complesso buona copia con solo lieve brunitura al Blasone della Famiglia Cerchi. Legatura in mezza pelle ottocentesca con piatti marmorizzati e titoli al dorso. Tracce d'uso alle cerniere. Ex-libris al contropiatto anteriore.
Prima edizione di questa curiosa operetta, di notevole interesse per la storia di Firenze, delle sue famiglie illustri e dei personaggi che rivestirono cariche pubbliche fra il 1340 ed il 1400, in cui l'Autore spiega «[...] perchè tutti i Fiorentini siano stati, o siano anche al presente, o siano per essere ancora ragguardevolissimi per tutti quei varj pregi, che formano in essi un particolare carattere, conchiudendo che la causa principale sia la forza del clima. Questa opinione è lusinghiera troppo per noi, ed imploriamo dal Cielo, che egli mai per alcuna vicenda non ne resti smentito.» (Moreni II, 350).