Argomenti correlati all’opera

Bruni Leonardo (Detto l'Aretino) 

La Historia Universale de suoi tempi...


In Venetia, Appresso Fran. Sansovino, 1561.


In-8° gr.(mm 204x145), Carte [6], Carte 236,segue Carte [8].Testate incise e graziose iniziali figurate. Esemplare in buone condizioni eccetto 4 carte finali un poco più brunite con il margine superiore un poco più corto. Legatura in cartonato marmorizzato ottocentesco con titoli su tasselli applicati al dorso. 

Moreni, I, 175-77: "Questa Storia marcata dall'Hayn con l'espressione di "elegantissimamente scritta", fù si accetta alla Rep. Fior., che per motivo di essa, Civitate, et certa census quantitate, quae etiam ad filios manaret, donatus est, siccome attesta il Poggio l.c. pag. cxxiv, e dipoi nel 1427 fu obbligato a prendere l'onorevole incarico di Segretario della Repubblica, o sia Cancelliere...". Gamba, 1058: "...La traduzione di questa Storia in XII libri, è di Donato Acciaiuoli, sin all'anno 1404, cioè sin dove scrisse il Bruni; la giunta poi dal 1404 al 1560 che forma il Libro XIII, è opera dello stesso Sansovino, benchè non v'apparisca il suo nome". Adams, A-1560.

Codice:   15301

Richiedi informazioni sull'opera: